20240703 VLL Locandina 600x849

Inizia una nuova tornata amministrativa in ben 204 Consigli Comunali dell’Area Metropolitana Torinese, rinnovati dalle recenti elezioni del 8-9 giugno 2024.

I nuovi consiglieri/e dovranno presto accorgersi di quanto poco potere sia rimasto alle assemblee elettive più vicine ai cittadini.

Nel corso degli anni infatti la centralità assunta dalle politiche finanziarie e di controllo della spesa da parte dello Stato e i conseguenti vincoli ai bilanci comunali e riduzione dei trasferimenti, l’attribuzione al Sindaco, e alla dirigenza, di molti poteri del Consiglio comunale, il moltiplicarsi di pratiche di concertazione/contrattazione con privati, hanno progressivamente espropriato il potere decisionale dei consigli comunali ridotti, in certi casi, ad esprimere unicamente solo un sì o un no ad intese già stipulate in altra sede (accordi di programma).

Il Governo della comunità è sempre meno rappresentativo, la partecipazione dei cittadini sempre meno influente, la trasparenza sempre più opaca e la democrazia locale deperisce e si consuma nel disinteresse e sfiducia dei cittadini.

Vi sono tuttavia segnali ed esempi concreti di impegno civile, sociale, ambientale animati da molti/e che non si rassegnano a questo declino.

A tutti/e loro e in particolare ai consiglieri/e comunali nuovi eletti/e, o tuttora in carica, proponiamo di approfondire i temi del Controllo generalizzato della spesa del Comune, del trasferimento dei poteri al Sindaco e della concertazione con privati

con

Eleonora ARTESIO

già consigliera e assessora al Comune di Torino e in Regione Piemonte

mercoledì 3 luglio 2024 ore 20,30

nella sala polifunzionale di Volere la Luna - via Trivero 16 – Torino

 

Link collegamento Zoom: https://us02web.zoom.us/j/83378470427?pwd=SZ4sFFC6ty9qQFQ2dxwvdYnPqEWpOM.1

 

Se la partecipazione genera conoscenza, la conoscenza genera potere, il potere attrae partecipazione, riteniamo che la partecipazione debba essere intesa e praticata non solo come un bisogno degli elettori ma come un dovere degli eletti/e.

Torino, 26 giugno 2024